Chiara Mari – Assegnista di ricerca in diritto amministrativo, Università “La Sapienza” di Roma – (chiara.mari@uniroma1.it) SOMMARIO 1. Responsabile unico del procedimento, organizzazione e contratti pubblici.2. La figura del RUP nella prospettiva organizzativa.3. Omogeneità e difformità tra RUP e responsabile del procedimento.4. I dubbi interpretativi sulla posizione organizzativa.4.1. Gli orientamenti dell’ANAC.5. La nomina del RUP e i rapporti con il “suo” dirigente: un esempio di vigilanza attenuata.5.1. Il controllo dirigenziale sul conflitto di interessi.6. Il raccordo con la commissione giudicatrice.7. I rapporti con il direttore dell’esecuzione e il direttore dei lavori.8. Le soluzioni case by case: dipendenti e strutture di supporto.9. I punti deboli deiRead More →

Antonio Barone – Professore ordinario di Diritto amministrativo Università degli Studi di Catania – (antobaro@libero.it) SOMMARIO 1. Le reazioni amministrative ai fenomeni corruttivi nell’Italia liberale. 2. Una tematica di rinnovata attualità per gli studi di diritto amministrativo. 3. Il c.d. “Integrity Risk Management”. 4. La legge 6 novembre 2012, n. 190: le tendenze uniformanti. 5. (segue) ed i margini di differenziazione; 6. Il governo del territorio nel Piano Nazionale Anticorruzione 2016. 7. Organizzazione, partecipazione e valutazione. 8. (segue) Il ruolo del piano di prevenzione della corruzione. 9. Il “nodo” della consensualità. 10. Dovere di piano e libertà “sostenibili”. Il saggio analizza le dinamiche della prevenzioneRead More →

Estanislao Arana Garcia – Catedrático de Derecho Administrativo Università di Granada, Spagna – (earana@ugr.es) SOMMARIO 1. El carácter de servicio público de los servicios urbanos del agua: orígenes, regulación actual y consecuencias jurídico-económicas de esta naturaleza jurídica. 1.1. La declaración de los servicios urbanos del agua como servicio público: antecedentes históricos y significación actual. 1.2. Los servicios urbanos del agua: un servicio esencialmente municipal aunque con competencias legalmente reconocidas de otras entidades territoriales. 1.3. La titularidad local del servicio genera un excesivo número de reguladores: el debate acerca de la creación de una autoridad administrativa independiente en el sector del agua. 2. La elección de laRead More →

Francesco De Leonardis – Professore ordinario di Diritto amministrativo, Università degli Studi di Macerata – (f.deleonardis@unimc.it) SOMMARIO 1. La regolazione come concetto indistinto. 2. La specificazione del concetto di regolazione con riferimento al soggetto e all’oggetto: la «regolazione pubblica dell’economia». 3. La genesi della regolazione pubblica dell’economia: i tre modelli fondamentali. 4. I soggetti della regolazione pubblica: le amministrazioni indipendenti. 5. Il fondamento dei poteri di regolazione delle autorità indipendenti. 6. Le dieci categorie dei poteri di regolazione. 6.1. Il potere regolamentare interno. 6.2. Il potere regolamentare esterno. 6.3. I poteri di amministrazione attiva. 6.4. Il potere di determinare gli standards di qualità o leRead More →

Giovanni Maria Uda – Professore ordinario di Diritto civile Università degli Studi Sassari – (uda@uniss.it) SOMMARIO 1. Bail-in, divieto di indennità e principio del no creditor worse off. 2. L’indennità ex art. 89. 3. I dubbi di costituzionalità dell’art. 88. 4. La par condicio creditorum: dubbi di costituzionalità dell’art. 49. Secondo il bail-in, azionisti e creditori della banca in dissesto assorbono le perdite tramite conversione o riduzione «senza indennizzo» di azioni e crediti, al fine di salvaguardare il sistema bancario senza oneri pubblici. Per evitare dubbi di costituzionalità, posto che l’interesse pubblico alla stabilità del sistema bancario è perseguito col sacrificio «senza indennizzo» di soliRead More →

Walter Giulietti – Walter Giulietti, Professore ordinario di Diritto amministrativo Università degli Studi dell’Aquila – (walter.giulietti@ec.univaq.it) SOMMARIO 1. La legge sui domini collettivi: una tappa fondamentale di un processo evolutivo. 2. Le forme organizzative per la gestione dei domini collettivi e l’impatto delle nuove norme. 3. Gli enti gestori tra natura privata e funzionalizzazione dell’attività. La legge 20 novembre 2017, n. 168 recante “Norme in materia di domini collettivi” impone nuove riflessioni sulle proprietà collettive che finalmente trovano nella disciplina statale preciso inquadramento sistematico ed una rinnovata prospettiva di valorizzazione e tutela. La legge, infatti, non è soltanto punto di arrivo di una evoluzione normativaRead More →

Fabrizio Fracchia – Professore ordinario di Diritto amminsitrativo, Università commerciale L. Bocconi, Milano – (fabrizio.fracchia@unibocconi.it) Massimo Occhiena – Professore straordinario di Diritto amministrativo Università degli Studi di Sassari – (massimo.occhiena@occhiena.it) SOMMARIO 1. Premessa, delimitazione del campo di indagine e ipotesi di lavoro. 2. Narrazioni, enunciati linguistici e mondo reale. 3. La prova del nesso di causalità nell’illecito civile dell’amministrazione: il criterio del “più probabile che non”. 4. La perdita di chance alla luce del criterio della “rilevante probabilità”. 5. “Oltre il più probabile che non”: il danno da ritardo, la condanna ad adempiere e l’art. 21-octies, l. 7 agosto 1990, n. 241. 6. La regolaRead More →

Mariaconcetta D’Arienzo – Ricercatore confermato di Diritto amministrativo, Università degli Studi di Napoli “Parthenope” – (m.darienzo@uniparthenope.it) SOMMARIO 1. Inquadramento del tema. 2. I tagli della spesa sanitaria e la crisi dei diritti sociali nelle politiche di spending review. 3. Vincoli di finanza pubblica, potere amministrativo e tutela dei diritti fondamentali. 4. I rischi connessi alle caratteristiche dimensionali e strutturali della Sanità. 5. Conclusioni. L’articolo affronta il problema della sostenibilità del SSN e dell’accesso alle prestazioni sanitarie ed alle cure. Partendo dai dati e dalle statistiche che svelano numerosi e persistenti ritardi ed inefficienze ed evidenziando alcuni passaggi particolarmente significativi in cui si condensano le principaliRead More →

Francesco Zammartino – Professore associato di Diritto amministrativo Università degli Studi di Napoli “L’Orientale” – (fzammartino@unior.it) SOMMARIO 1. Premessa. 2. Costituzione economica e sistema economico europeo: una convivenza possibile? 3. A proposito di alcune recenti pronunce della Corte costituzionale tra tutela dei diritti sociali e sostenibilità del debito pubblico. 4. Uguaglianza e solidarietà sociale quali valori fondanti della nostra Costituzione economica. 5. Conclusioni. Nel presente articolo, l’autore riflette sulla difficile conciliabilità tra la Costituzione economica italiana, dai cui articoli si evincono i principi di utilità sociale e di solidarietà, e il modello economico dell’Unione europea, votato ai principi del libero mercato e della libera concorrenza.Read More →

Gian Antonio Benacchio – Professore ordinario di Diritto privato comparato Università degli Studi di Trento – (g.benacchio@unitn.it) SOMMARIO 1. Obiettivi e peculiarità del modello europeo per la tutela del consumatore. 2. Obblighi informativi e di trasparenza come principale strumento di tutela. 3. Strumenti, soluzioni e forme di tutela. 4. Criticità e limiti di modello e di sistema. 5. L’impatto delle tecnologie digitali e la discriminazione negoziale. 6. Ripensare il modello. Lo scritto prende spunto da alcuni interrogativi emersi dall’analisi del modello europeo di tutela degli interessi economici dei consumatori allo scopo di evidenziarne i difetti e le lacune soprattutto in relazione al tema dell’informazione, daRead More →