Saul Monzani – Professore a contratto di Diritto amministrativo Università degli studi di Bergamo – (saul.monzani@unibg.it) SOMMARIO 1. Premessa: l’onere di immediata impugnazione delle previsioni di gara. 2. La regola relativa alle c.d. clausole “escludenti” ed il primo tentativo di superamento della stessa con riferimento al tratto procedimentale consistente nella presentazione e valutazione dell’offerta. 3. La perdurante qualificazione dell’aggiudicazione quale unico “bene della vita” conseguibile con la tutela giurisdizionale e la sostanziale conferma dell’orientamento tradizionale. 4. L’interesse a formulare un’offerta in un quadro di libera, leale ed effettiva concorrenza quale “bene della vita” ritenuto autonomo rispetto all’aggiudicazione. 5. La conferma della tesi tradizionale anche nelRead More →

Giovanni Gallone – Magistrato ordinario; Dottore di ricerca in “Teoria Generale del Processo” Università LUM Jean Monnet – (giov.gallone@gmail.com) SOMMARIO 1. Sulla nozione giuridica di rischio e sul «rischio-corruzione». 2. La trasparenza come modo di essere dell’azione amministrativa. 3. La nuova amministrazione “autoriflessiva”. 4. La pianificazione come sistema giuridico. 5. La resa della pianificazione anticorruzione tra bilanci e prospettive. Tra tutte le tipologie di rischio quello da “corruzione” assume caratteristiche assolutamente peculiari. A differenza di quello da “ignoto tecnologico” esso si presenta, infatti, come endogeno rispetto all’attività amministrativa. Ciò impone, in chiave preventiva, all’amministrazione di volgere lo sguardo, con un approccio “bottom-down” al suo interno,Read More →

Luiz Augusto da Silva, Master candidate at the postgraduate Law program Federal University of Paraná, Brazil – (luiz.augustosilva26@gmail.com) Melina Girardi Fachin, Professor at the graduate and postgraduate Law programs Federal University of Paraná, Brazil; coordinator of the Center of the Studies of the Constitution (CCONS) – (melinafachin@gmail.com) SOMMARIO 1. Introduction. 2. What is subsidiarity? Some concepts and possible origin. 3. Interlude: a few remarks on principles and constitutional interpretation. 4. Subsidiarity as a “principle” of the constitutional economic order. 5. A counter-argument: constitutional commitments and the multiple economic possibilities for the State. Reasons to reject the constitutional status of subsidiarity. 6. Constitutional adjudication beyond subsidiarity:Read More →

Giuseppe Andrea Primerano – Professore associato di Diritto amministrativo Università di Roma Tor Vergata – (primerano.giuseppeandrea@gmail.com) SOMMARIO 1. Premessa. 2. L’onere di motivazione analitica in ordine ai vincoli di scopo. 3. Oneri di motivazione analitica e principi di buona amministrazione. 4. L’obbligo di consultazione pubblica imposto agli enti locali. 5. Il controllo della Corte dei conti e i poteri dell’Autorità garante della concorrenza e del mercato. 6. Conclusioni. La tutela del mercato e il rafforzamento dell’efficienza gestionale delle società pubbliche, nell’attuale congiuntura economica, rappresentano importanti leve di sviluppo e di contrasto della crisi. Nell’ottica della razionalizzazione del ricorso delle amministrazioni al modello societario, l’art. 5Read More →

Monica Delsignore – Professore associato di Diritto amministrativo Università degli studi Milano Bicocca – (monica.delsignore@unimib.it) SOMMARIO 1. Ricognizione del problema. 2. Gli sprechi alimentari e la nozione di foodwaste nel diritto internazionale: un approccio solidaristico fatto proprio dai recenti interventi nazionali. 3. Il diritto alimentare europeo, il suo impatto nella proliferazione dei rifiuti e la sua rilevanza nella prevenzione della produzione dei rifiuti. 3.1. L’assenza di una definizione armonizzata di rifiuto, pur nella chiara connotazione ambientale della stessa 4. Prospettive sulle possibili conseguenze nell’attuazione delle politiche economiche europee dell’assenza della definizione di rifiuto alimentare. La mancanza di una definizione chiara di rifiuto si applica anche agliRead More →

Giovanni Luchena – Professore associato di Diritto dell’economia Università degli Studi di Bari “Aldo Moro” – (giovanni.luchena@uniba.it) SOMMARIO 1. Introduction. 2. Coordinating State aid policies. 3. Correcting market failures only?. 4. A brief description of the Notice. 5. Some considerations about the practical effects of soft law in the field of State aids. 6. The origin of the measure: a broad notion of State and the meaning of “State resource”. 7. Taking advantage: the market economy investor principle. 8. Selectivity: reducing the policies of the States. 9. Effect on trade and competition or “the sensitive effect”. 10. Infrastructures: the promoter/owner, the operators and the end-users.Read More →

Filippo Salvia – già Professore di Diritto amministrativo Università degli studi di Palermo – (filippo.salvia@unipa.it) SOMMARIO 1. L’uomo del fare in azione 2. Il “de profundis” del procedimento. 3. La metamorfosi degli interessi sensibili: da interessi primari a interessi molesti. Il lavoro, analizzando l’istituto della Conferenza di servizi, svolge critiche considerazioni sulla stagione del riformismo e sul ruolo degli interessi sensibili in seno all’ordinamento amministrativo. The work, analysing the establishment of the ‘Conferenza di servizi’, offers critical considerations on the season of reformism and on the role of sensitive interests within the administrative order. Scarica l’articoloRead More →

Pierluigi Portaluri – Professore ordinario di Diritto amministrativo Università del Salento – (pierluigi.portaluri@unisalento.it) Il contributo prende in esame il tema dell’estensione della soggettività giuridica (e dell’azionabilità dei diritti) alle creature non umane. Partendo dall’assunto del diritto come costruzione essenzialmente antropocentrica, l’Autore percorre strade ancora poco battute per la considerazione di tutte le creature quali centri d’imputazione di diritti soggettivi. La prima prende spunto dai movimenti ambientalisti degli anni ’70 i quali, nel nostro Paese, hanno condotto alla tutela mediata d’interessi adespoti dinanzi al Giudice amministrativo. La seconda guarda al dettato dell’art. 2 Cost. e all’emergente concetto di un diritto attivo a erogare prestazioni in solidarietàRead More →

Maurizio Cafagno – Professore ordinario di Diritto amministrativo Università degli Studi di Como – (maurizio.cafagno@uninsubria.it) SOMMARIO 1. Introduzione. 2. Gare e discrezionalità: il quadro teorico. 3. Gare e discrezionalità: la pratica. 4. Deterrenza e gare. a) Nei panni del funzionario. b) Effetto moltiplicatore. c) Costi privati e costi pubblici. d) Conseguenze remote. e) Conseguenze recondite. 5. Spunti costruttivi. a) Vantaggi compensativi. b) Danno alla concorrenza. c) L’elemento soggettivo. d) Cenni conclusivi. Il contributo tratta dell’impatto deterrente della responsabilità amministrativa, in materia di contratti pubblici. La prima parte dello scritto segnala che la disciplina europea di appalti e concessioni pubbliche è andata evolvendo all’insegna di unaRead More →

Coordinatore: Prof.ssa Ornella Porchia (Università degli Studi di Torino – Dipartimento di Giurisprudenza). Hanno partecipato alla redazione della presente Sezione: Elena Corcione, Francesco Costamagna, Filippo Croci, Alberto Miglio, Lorenza Mola, Stefano Montaldo, Alberto Oddenino, Ludovica Poli, Vito Rubino, Elisa Ruozzi, Stefano Saluzzo, Andrea Spagnolo, Francesca Varvello. UNIONE EUROPEA Governance economica Comunicazione della Commissione al Parlamento europeo, al Consiglio europeo, al Consiglio e alla Banca centrale europea, Seconda relazione sui progressi compiuti nella riduzione dei crediti deteriorati in Europa, COM(2018) 133 del 14 marzo 2018. Comunicazione della Commissione, Semestre europeo 2018: valutazione dei progressi in materia di riforme strutturali, prevenzione e correzione degli squilibri macroeconomici eRead More →