Roberta Lombardi – Professore Ordinario di Diritto Amministrativo, Università del Piemonte Orientale – (roberta.lombardi@uniupo.it) SOMMARIO 1. Introduzione. Le ragioni dello studio.2. L’errore in medicina, l’interesse della comunità scientifica e l’incidenza statistica.3. Errore umano: dalla teoria colpevolista all’approccio funzionale.4. L’utilità dell’errore nella progettazione di sistemi sanitari sicuri.5. Osservazioni conclusive. Il lavoro prende in considerazione il settore sanitario come High Reliability Organizations (HRO), ovvero sia come sistema altamente complesso, caratterizzato dalla presenza di elevati fattori di rischio, nell’ambito del quale l’errore umano può comportare conseguenze molto negative in termini di perdita di vite umane.Viene in particolare analizzata quella innovativa prospettiva di studio la quale, anziché collocare l’erroreRead More →

Tiziana Rumi – Ricercatore a tempo indeterminato di Diritto Privato, Università Mediterranea di Reggio Calabria – (tiziana.rumi@unirc.it) SOMMARIO 1. La garanzia SACE nell’ambito degli strumenti di sostegno finanziario alle imprese danneggiate da Covid-19. 2. Il privilegio SACE? Considerazioni a margine della più recente giurisprudenza di legittimità.3. La qualificazione della garanzia SACE come garanzia autonoma ed i suoi riflessi sulla disciplina del credito.4. Conclusioni. Il lavoro ha ad oggetto la garanzia SACE che – introdotta, originariamente, per dare sostegno alle imprese italiane svolgenti attività all’estero e favorire l’internazionalizzazione della nostra economia – costituisce, oggi, una delle principali misure messe a punto dal legislatore con il DecretoRead More →

Remo Trezza – Dottorando di ricerca in Scienze giuridiche, Università degli Studi di Salerno – (rtrezza@unisa.it) SOMMARIO 1. Breve premessa.2. Intelligenza artificiale e autonomia contrattuale: il giudizio di meritevolezza “elettronico”.3. I modi “virtuali” di conclusione del contratto: il contratto telematico. Le teorie sulla natura giuridica e l’oggetto.3.1. Segue. Il profilo soggettivo e la formazione dell’accordo. Fase delle trattative e “obblighi informativi”.3.2. Segue. Il profilo sanzionatorio e le tutele stricto sensu civilistiche. La nullità virtuale.3.3. Segue. La forma del contratto virtuale. Limiti, eccezioni, tesi.3.4. Segue. La natura giuridica del procedimento di formazione del contratto virtuale. Tempo e luogo di conclusione. Risvolti sulla giurisdizione applicabile in ipotesiRead More →

Irene Abondio – Dottoressa in Giurisprudenza presso l’Università degli studi di Brescia – (ireneabondio@gmail.com) SOMMARIO 1. Introduzione. 2. Cenni al progetto di Patto mondiale per l’ambiente.3. Verso un Patto mondiale per l’ambiente: i principi guida.4. Il ruolo degli “attori non statali” e degli enti sub-statali: l’art. 14 del Patto.5. L’annosa questione del riparto delle competenze per la tutela dell’ambiente nell’ordito costituzionale italiano: il caso della localizzazione degli impianti di smaltimento dei rifiuti.6. Cenni alla programmazione del territorio a tutela dell’ambiente: il Piano Regionale di Gestione dei rifiuti di Regione Lombardia.7. Il percorso di istituzione del “fattore di pressione”.8. Il fattore di pressione: un principio illegittimoRead More →

Emanuele Fratto Rosi Grippaudo – Dottore di ricerca e Doctor Europaeus in Diritto pubblico, Cultore della materia in Diritto amministrativo presso l’Università LUISS Guido Carli – (egrippaudo@luiss.it) SOMMARIO 1. Introduzione.2. La nozione di agente contabile e la sua progressiva estensione a opera della giurisprudenza.3. I nuovi agenti contabili interni alla pubblica amministrazione.4. I nuovi agenti contabili esterni alla pubblica amministrazione.5. I doveri dell’agente contabile: profili fisiologici e patologici della resa del conto giudiziale.6. Crisi e fuga dai giudizi di conto.7. Conclusioni. Il contributo esamina le cause e le conseguenze derivanti dall’interpretazione estensiva della nozione di agente contabile, come effettuata dalla giurisprudenza, nonché l’impatto che sulRead More →

Gianluigi Delle Cave – Dottorando di ricerca in Business&Law: Istituzioni e Impresa, Università degli Studi di Brescia -(g.dellecave@unibs.it) SOMMARIO 1. Smart City e P.A.: quale ruolo (e potere) per l’autorità pubblica?2. Diritto alla mobilità e pianificazione urbanistica.3. Mobilità “digitalizzata”: l’innovazione di una declinazione.4. Conclusioni. Nel definire i tratti somatico-giuridici della Smart City, spesso ci si interroga sul ruolo della pubblica amministrazione per la realizzazione di tali contesti urbani intelligenti. In particolare, gli enti locali, in quanto “custodi” della città, acquisiscono una sorta di valore aggiunto, soprattutto nella definizione e realizzazione della mobilità sostenibile, carattere essenziale della città intelligente. A tal proposito, la P.A., infatti, nonRead More →

Anna Licastro – Dottoranda di ricerca in Business, Institutions, Markets, Università degli Studi Gabriele D’Annunzio, Chieti-Pescara – (anna.licastro@unich.it) SOMMARIO 1. Introduzione.2. Il self-preferencing come condotta anticompetitiva nel caso Google Shopping.3. Profili critici in tema di self-preferencing alla luce del caso Google Shopping.4. Amazon nel mirino dell’Autorità Italiana Garante della Concorrenza e del Mercato. Il primo possibile caso italiano in tema di self-preferencing.5. Il trattamento preferenziale fra discriminazione e tying.6. Conclusioni. Il presente lavoro si propone di verificare se il self-preferencing praticato dalle imprese digitali possa costituire o meno un illecito anticoncorrenziale ai sensi dell’articolo 102 TFUE. Per tale ragione, prendendo spunto dal caso Google ShoppingRead More →

Daniele D’Alessandro – Ricercatore Confermato di Diritto Amministrativo, Università della Calabria – (daniele.dalessandro@unical.it)  SOMMARIO 1. L’oggetto della riflessione2. La disciplina di riferimento. 3. Oneri di appropriata e precoce informazione, effettività della partecipazione ed effettività della tutela nella giurisprudenza della Corte di Lussemburgo.4. Sovranità popolare, democrazia, amministrazione. La partecipazione alla V.I.A. nelle dinamiche evolutive della dimensione procedimentalizzata della determinazione dell’interesse pubblico nello stato pluriclasse.5. Una possibile ricostruzione. L’oggettivizzazione del pubblico potere nella decisione procedimentalizzata in presenza di un titolo che legittima la partecipazione riconoscendola necessaria per l’ottimale cura dell’interesse pubblico allo sviluppo sostenibile rispetto alle condizioni di contesto.6. Prospettive. Il presente contributo ha ad oggetto laRead More →

Pierre de Gioia Carabellese – Fellow of Advance HE – York, UK; Professor of Business Law and Regulation – ECU, Perth, Australia – (pierredegioia@gmail.com) SOMMARIO 1. Premesse introduttive di metodo e di contenuti. Crisi della banca, insolvenza, strumentidi risoluzione e creditori.2. Bail-in, creditori e prospettive di diritto sovranazionale.3. I diritti costituzionali in relazione all’ordinamento interno.4. La tutela amministrativa nell’ambito delle risoluzioni bancarie.5. Il futuro della banca (e dei creditori) nella risoluzione bancaria.6. Anatomia critica della disciplina del bail-in.7. Genesi e necrosi della banca “bailinizzabile”.8. La bank rescue regulation nella economic law. Il lavoro analizza l’impatto che gli strumenti di risoluzione hanno sulla natura della banca,Read More →

Guido Befani – Professore a Contratto Ius/10 e Dottore di ricerca in Impresa, Stato e Mercato. Assegnista di ricerca, Università della Calabria – (guido.befani@unical.it) SOMMARIO 1. Premesse introduttive di metodo e di contenuti.2. Le tecnologie basate sui registri distribuiti nella realtà economica: il caso blockchain.3. Inquadramento normativo, definizione ed effetti giuridici.4. Questioni giuridiche aperte dalla blockchain: è tutto oro quello che luccica?5. Pubblico e privato nell’attività di certificazione: l’aporia cripto-anarchica dell’informatica.6. La notarizzazione impossibile: il problema dei generali bizantini tra consenso, accertamenti fattuali e potestà pubblicistiche.7. Verso una rilettura analogica delle funzioni di hash: le certezze pubbliche del “notaro dell’avvenire”.8. Lo stato dell’arte negli altriRead More →