Paola Lombardi, Professoressa Ordinaria di Diritto amministrativo, Università degli Studi di Brescia (paola.lombardi@unibs.it) SOMMARIO 1. Premessa.2. Il Codice Urbani tra tutela e valorizzazione del paesaggio.3. La centralità della pianificazione paesaggistica nell’ottica dello sviluppo sostenibile.3.1. Segue: Piano paesaggistico e sviluppo sostenibile tra giurisprudenza costituzionale ed esperienze regionali.4. Paesaggio, pianificazione e riforma degli artt. 9 e 41 Cost.: qualche spunto di riflessione.5. Il paesaggio tra Agenda 2030 e PNRR.6. Conclusioni. Lo scritto prende in considerazione il paesaggio dal punto di vista della sua valorizzazione e degli strumenti della sua pianificazione. Se questa costituisce materia la cui disciplina legislativa non ha subito negli ultimi anni modifiche di particolareRead More →

Fabrizio Fracchia – Professore Ordinario di Diritto amministrativo, Università “L. Bocconi” di Milano –(fabrizio.fracchia@unibocconi.it) Sommario: 1. Premessa: oggetto dell’indagine, sua delimitazione e metodo impiegato.Parte I. Una proposta teorica per studiare le frontiere nel diritto e, in particolare, nel diritto amministrativo.2. Luhmann e “frontiere”.3. Differenziazioni funzionali e codici: l’impianto generale della costruzione teorica.4. La teoria al lavoro: condizioni di sopravvivenza del sistema sociale del diritto e mantenimento dei suoi confini.5. Segue: l’abbattimento dei confini e il rischio di medioevo sistemico (reti, social e AI).6. Segue: l’amministrazione-organizzazione oggetto di diversi sistemi giuridici che si mantengono nei rispettivi confini; la perimetrazione dell’ordinamento giuridico amministrativo.7. Segue: il regime delRead More →

Cristina Fragomeni – Dottoranda di ricerca in Diritto ed Economia, Università Mediterranea di Reggio Calabria -(cristina.fragomeni@unirc.it) Sommario 1. Premessa. Oggetto e limiti dell’indagine.2. L’inquadramento concettuale e normativo del principio di effettività della tutela giurisdizionale. Breve cenno ai progressi successivi all’approvazione del Codice del processo amministrativo.3. Il giudicato amministrativo e la sua esecuzione. Il giudizio di ottemperanza.4. Il rapporto tra giudicato e riedizione del potere.5. L’inesauribilità del potere amministrativo. Radici e risvolti di un dibattito risalente.5.1. Posizioni critiche nella prospettiva del superamento della teoria dell’inesauribilità del potere amministrativo.6. Conclusioni. Lo scritto analizza il tema dell’effettività della tutela giurisdizionale, focalizzando l’attenzione sull’arco temporale successivo alla pronuncia giurisdizionaleRead More →

Pier Giorgio Visconti – Dottore Magistrale in Giurisprudenza, Università degli Studi Roma Tre di Roma -(pie.visconti@stud.uniroma3.it) SOMMARIO 1. Introduzione.2. Problemi interpretativi: golden power e nozione di partecipazione societaria.2.1. Estensione della nozione di partecipazione.2.2. Nozione di partecipazione e strumenti finanziari partecipativi.2.3. Azioni a voto plurimo e strumenti finanziari convertibili: una loro possibile valorizzazione nel concetto di partecipazione.2.4. Diritto di voto ed effettiva partecipazione sociale.3. Profili di criticità nel rapporto tra diritto societario ed esercizio dei poteri speciali: la rilevanza temporale del momento della notifica di acquisto del controllo.3.1. La contendibilità e il mercato del controllo: l’approccio del legislatore alle altre misure di limitazione degli investimenti esteri.3.2.Read More →

Giovanni Pasceri – Professore a contratto di Diritto dell’ambiente e della sicurezza sul lavoro, Università LUM; Fellow all’ISLC – Information Society Law Center, Dipartimento “Cesare Beccaria”, Università di Milano – (giovannipasceri@pasceri.it) SOMMARIO 1. Premessa.2. L’architettura dei sistemi di intelligenza artificiale.3. Coscienza e razionalità della rete neurale artificiale.3.1. La conoscenza imperfetta dell’apparenza.3.2. Discrezionalità e arbitrarietà.3.3. L’incertezza della matematica.3.4. I limiti del ragionamento artificiale.3.4.1. Il linguaggio: il principio di esprimibilità.3.4.2. Il limite logico: il sistema numerico binario.3.4.3. L’emergentismo biologico.4. La decisione amministrativa algoritmica.4.1. La continua attività di scelta.4.2. Il criterio di scelta del processo decisionale automatizzato.4.2.1. Valutazione di interessi e ragionevolezza della decisione.4.2.2. Implicazioni etico-giuridiche.5. L’orientamento dellaRead More →

Francesco Giacalone – Dottorando di ricerca in “Diritto umani: evoluzione, tutela e limiti”, Università degli studi di Palermo – (francesco.giacalone10@unipa.it) SOMMARIO 1. Cenni introduttivi per un inquadramento dell’informazione antimafia.2. La “massima anticipazione della tutela” quale fondamento della dequotazione delle garanzie sostanziali, procedurali e giurisdizionali.2.1. Le ragioni dell’inapplicabilità delle garanzie partecipative della L. n. 241/1990 al procedimento per il rilascio dell’informazione antimafia.2.2. L’esclusione delle cautele partecipative nel quadro delle tutele costituzionali e convenzionali.3. Le novità introdotte dal D.L. n. 152/2021: la prevenzione amministrativa antimafia “partecipata”. 3.1. La nuova fase endoprocedimentale in contraddittorio: i momenti di discrezionalità prefettizia. 3.2. Le (asimmetriche) potestà partecipative del privato.3.3. L’ipotesi diRead More →

Leopoldo Esposito – Ph.D Student UniNettuno, avvocato presso Orrick Milano (banking and finance) – (leopoldesposito@gmail.com) SOMMARIO 1. Introduzione.2. Le fusioni cross-border.3. La riforma della direttiva (UE) 2017/1132, direttiva (UE) 2019/2121: verso un diritto societario europeo.4. Libertà di stabilimento e libera prestazione dei servizi bancari.5. Le fusioni bancarie dopo la crisi del 2007, un possibile strumento risolutivo della crisi?.6. La disciplina delle fusioni transfrontaliere degli istituti di credito nel diritto italiano.7. Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato: poteri e sanzioni nel settore del credito.8. Le concentrazioni bancarie all’interno dell’Unione europea, tra stabilità e efficienza.9. Le concentrazioni bancarie in costanza di crisi sanitaria.10. Conclusioni. Lo studioRead More →

Niccolò Pecchioli – Professore a contratto di Diritto amministrativo e di Legislazione dei beni culturali, Università degli studi di Firenze – (niccolo.pecchioli@unifi.it) 1. Premessa.2. I vincoli di destinazione dei beni culturali nella giurisprudenza del Consiglio di Stato.3.1. Sull’ammissibilità di un vincolo culturale di destinazione d’uso ai sensi dell’art. 10 comma 3, lett. d) del Codice dei beni culturali.3.2. Sulla rilevanza delle espressioni di identità culturale collettiva ai sensi dell’art. 7-bis del Codice dei beni culturali.3.3. Sulla definizione di patrimonio culturale.4. La necessità di conformazione della proprietà culturale e della correlata libertà di iniziativa economica.5. Conformazione della proprietà culturale e liberalizzazione delle attività commerciali.6. Conclusioni. L’articoloRead More →

Gabriele Serra – Magistrato T.A.R. e Dottore di ricerca in Scienze Giuridiche, Università degli Studi di Cagliari -(g.serra@giustizia-amministrativa.it) SOMMARIO 1. Premessa.2. Di cosa parliamo quando parliamo di danno da perdita di chance.3. La chance tra interesse legittimo, giudizio di spettanza e natura dell’attività.4. Il fondamento dogmatico della chance: è meritevole di tutela la sola perdita della possibilità di conseguire il bene?5. Danno evento e danno conseguenza nella perdita di chance.6. Conclusioni. Lo scritto analizza il tema del risarcimento del danno da perdita di chance nel rapporto tra privato e pubblica amministrazione. Il lavoro non svolge una analitica e approfondita ricostruzione di tutte le tesi dottrinaliRead More →

Francesco De Leonardis – Professore ordinario di Diritto amministrativo, Università degli Studi di Perugia -(af.deleonardis@studiodls.it) SOMMARIO 1. The Italian constitutional reform of 2022: a model to be followed also in Europe?2. The change of perspective in European policy documents.3. The Circular Economy in European law.4. The need to amend European Treaties. In 2022 in Italy, for the first time in the history of the Republic, the initial part of the Constitution (that came into force in 1948) on fundamental principles was amended.Constitutional Law n° 1/2022 has recently integrated article 9, which now states: «1. The Republic shall promote the development of culture and of scientificRead More →