Biancamaria Raganelli – Professore di Diritto dell’Economia, Università di Roma Tor Vergata – (biancamaria.raganelli@uniroma2.it) SOMMARIO 1. L’Europa dinanzi ad una sfida epocale.2. La dichiarazione dello «stato di emergenza» in alcuni paesi europei.2.1. Stato giuridico di eccezione in Italia tra moral suasion e coercizione.2.2. La gestione dell’emergenza in altri paesi europei.3. Il rapporto tra emergenza, potere e libertà negli Stati Uniti d’America e la decisione della Suprema Corte del Wisconsin sul DHS 28 Emergency Order.3.1. Libertà e limiti all’azione dei pubblici poteri in un sano dialogo tra potere esecutivo e legislativo.3.2. «Safer at home order» e limiti ai poteri conferiti dalla legislazione emergenziale.3.3. L’Emergenza non puòRead More →

Fabio Cintioli – Professore Ordinario di Diritto Amministrativo, Università degli Studi internazionali di Roma – (fabio.cintioli@unint.eu) SOMMARIO 1. Il problema.2. La concessione, il rischio del concessionario e il ruolo del servizio pubblico.3. Rischio operativo e piano economico finanziario.4. Evento pandemico e revisione del PEF: diritto o interesse legittimo alla revisione.5. L’art. 11 della legge n. 241 del 1990 e i principi del codice civile.6. Impossibilità sopravvenuta della prestazione e articolo 1463 cod. civ.7. Eccessiva onerosità sopravvenuta e articolo 1467 cod. civ.8. Segue. L’art. 1467 cod. civ. e i principi generali in materia di obbligazioni e contratti.9. Segue. L’art. 1467 cod. civ. e il diritto delRead More →

Il coraggio di semplificare di Massimo Occhiena 1. All’indomani delle leggi c.d. “Bassanini uno” (legge 15 marzo 1997, n. 59) e “Bassanini bis” (legge 15 maggio 1997, n. 127), con la consueta, puntuale analisi del dato positivo, Elio Casetta dimostrava quanto fosse difficile qualsiasi riforma che avesse quale obiettivo la semplificazione amministrativa (E. Casetta, La difficoltà di «semplificare», in Dir. ammin., 1998, 335 e ss.). L’annotazione pare perfettamente calzante anche per l’ultimo intervento normativo in chiave semplificatrice, il decreto-legge 16 luglio 2020, n. 76, recante «Misure urgenti per la semplificazione e l’innovazione digitale», convertito con modificazioni dalla legge 11 settembre 2020, n. 120.Con questa nuovaRead More →

Jacqueline Morand-Deviller – Professeure Émérite de Droit Administratif, Université Sorbonne de Paris – (ja.morand@hotmail.fr) L’opera, dopo aver analizzato il concetto di patrimonio che, nel diritto pubblico, è in preda a grande confusione, tenta di dimostrare come la patrimonialità sia in grado di rendere intangibile la Dichiarazione dei diritti dell’uomo e del cittadino. After analysing the concept of heritage, which is subject to great confusion in public law, the book attempts to demonstrate how its heritage aspect can make the Declaration of the Rights of Man and the Citizen intangible. Scarica articoloRead More →

Paola Piras – Professore Ordinario di Diritto Amministrativo – Università degli Studi di Cagliari (ppiras@unica.it) SOMMARIO 1. Premessa. Un’amministrazione al passo con la società dell’informazione.2. L’amministrazione tra comunicare e informare.3. L’organizzazione e il suo rilievo per una “buona” comunicazione.4. Change management, ICT e gestione dei flussi comunicativi.5. Innovazione digitale, comunicazione e social media. Indicatori di technology acceptance.6. La comunicazione digitale e la sua efficacia come strumento per il cambiamento dell’amministrazione pubblica. Guardare al futuro. Il lavoro propone una riflessione sul rapporto tra comunicazione e innovazione digitale per interrogarsi sulla concreta capacità dell’amministrazione pubblica di essere protagonista del cambiamento e stare al passo con la societàRead More →

Mariaconcetta D’Arienzo – Professore Associato di Diritto Amministrativo – Università degli Studi di Napoli “Parthenope” – (m.darienzo@uniparthenope.it) Sara Pugliese – Professore Associato di Diritto dell’Unione europea – Università degli Studi di Napoli “Parthenope” – (sara.pugliese@uniparthenope.it) SOMMARIO 1. Introduzione.2. Parte I. La pianificazione portuale nell’ordinamento italiano: 2.1. Pianificazione portuale e pianificazione territoriale tra autonomia, interazione funzionale e dei processi decisionali.2.2. La riforma portuale: problemi e prospettive.2.3. I riflessi dell’assetto dei porti sul riparto delle attribuzioni tra enti portuali e enti territoriali.3. Parte II. L’incidenza del processo di integrazione europea sulla pianificazione portuale: 3.1. L’incidenza del processo di integrazione europea attraverso strumenti regolativi: la progressiva estensione dellaRead More →

Viviana Molaschi – Professore Associato di Diritto amministrativo, Università degli Studi di Bergamo – (viviana.molaschi@unibg.it) SOMMARIO 1. Economia collaborativa e beni comuni: considerazioni preliminari.2. Alcune prime definizioni: economia della condivisione ed economia collaborativa.3. Segue: i beni comuni.4. In particolare: i beni comuni urbani e i regolamenti per la relativa cura, gestione e rigenerazione.5. Economia collaborativa e beni comuni: analogie e differenze.6. Segue: intersezioni. Alcune osservazioni su come i regolamenti in materia di beni comuni urbani possono contribuire allo sviluppo dell’economia collaborativa. – 7. Spunti conclusivi. Ruolo della pubblica amministrazione e nuove forme di governance collaborativa. Negli ultimi anni si sta assistendo allo sviluppo di nuoveRead More →

Victor Rhein Schirato – Professor Doutor de Direito Administrativo da Faculdade de Direito da Universidade de São Paulo – (vrschirato@usp.br) SOMMARIO 1. Introdução. 2. Serviço público e mercado.3. A estruturação dos mercados relevantes dos serviços públicos.4. Conclusão. O objeto deste estudo é analisar a possibilidade de implantação de concorrência na prestação dos serviços públicos e os limites a serem observados para tanto, considerando-se o conceito tradicional desses serviços, seus vínculos com o Estado e as limitações comumente impostas à livre iniciativa. Para tanto, será discutida a pertinência de algumas concepções doutrinárias que não definem se e como pode haver concorrência na prestação dos serviços públicos.Read More →

Marina Romano – Ricercatore di Diritto Privato – Università degli Studi di Napoli Parthenope – (marina.romano@uniparthenope.it) SOMMARIO 1. The non-profit world at the dawn of the 2016 reform. – 2. The proxy law of 6 June 2016 n. 106 and the procedural process of the reform.3. The conceptual category of «Third Sector Entity».4. Typical TSEs and «other» TSEs.5. The current regulatory framework of non-profit organizations. Il legislatore italiano, con legge delega n. 106 del 6 giugno 2016, ha dato finalmente avvio alla riforma del mondo del non profit allo scopo di dotare questo settore di adeguati strumenti in base al principio di sussidiarietà orizzontale.Il quadroRead More →

Sthéfano Bruno Santos Divino – Professor of Civil Law, Federal University of Lavras, Ph.D student and master in law – Pontifícia Universidade Católica de Minas Gerais – (sthefanodivino@ufla.br) SOMMARIO 1. Introduction.2. Privacy May be an Anomaly.3. Privacy under attack in the surveillance Society.4. Privacy’s ontology: personality right or property? 5. Final considerations. The aim of this article is to answer the following research problem: what is the ontology of privacy? Two theories will be analysed: the first postulates privacy as a personality right. In this regard, its transmissibility, waiver and the voluntary limitation of its exercise are prohibited in the Brazilian system. On the otherRead More →