Elisa Scotti – Professore Associato di Diritto amministrativo, Università di Macerata – (e.scotti@unimc.it) SOMMARIO 1. Premessa. Economia circolare e sviluppo sostenibile.2. Sviluppo sostenibile e diverse accezioni della sostenibilità.3. Oltre la green economy: l’economia circolare quale nuova e importante frontiera della sostenibilità (circolare). 4. La sostenibilità circolare e il rischio della sua riduzione alla sostenibilità debole. Profili critici.5. Consumo di suolo tra forza e debolezza dei modelli regolatori circolari.6. Notazioni conclusive per una sostenibilità circolare forte. Il saggio affronta il tema dell’economia circolare a partire dal rapporto con il principio dello sviluppo sostenibile, nelle sue diverse accezioni. L’analisi è condotta con approccio critico teso a verificareRead More →

Angelo Viglianisi Ferraro – Ricercatore confermato di Diritto privato, Università degli Studi “Mediterranea” di Reggio Calabria – (avf@unirc.it) SOMMARIO 1. Introduzione. La normativa antitrust e la questione, irrisolta in Italia, della scelta degli strumenti di tutela dei soggetti danneggiati dai c.d. “contratti a valle”.2. Dalla sentenza delle Sezioni Unite n. 2207 del 4 febbraio 2005 all’ordinanza n. 29810 del 12 dicembre 2017.3. Il tipo di responsabilità ascrivibile alle imprese che hanno posto in essere una condotta anticoncorrenziale.4. La sorte dei “contratti a valle”. La tesi della nullità e i diversi orientamenti prospettati in dottrina.4.1 Segue. La tesi dell’annullabilità e della rescissione per lesione. 4.2 Segue.Read More →

Danila Iacovelli – Ricercatore di diritto amministrativo, Politecnico di Milano – (danila.iacovelli@polimi.it) SOMMARIO 1. Premessa. 2. Rifiuto e bene giuridico.3. Definizioni normative comunitarie e nazionali.4. Il sottoprodotto.5. Sottoprodotti e «normale pratica industriale.6. Cessazione della qualifica di rifiuto (End-of-Waste).7. L’End-of-Waste nell’ordinamento italiano. La trasformazione dei rifiuti in risorse è la chiave della transizione verso un’economia circolare. Tale passaggio richiede un quadro di regole chiaro prima di tutto sotto il profilo delle definizioni e delle qualifiche giuridiche in modo da identificare facilmente i flussi di rifiuti, distinguere materiali riciclati e sottoprodotti, e conseguentemente decifrare le responsabilità derivanti dalla violazione degli obblighi connessi alla gestione dei rifiuti.Tuttavia, laRead More →

Chiara Feliziani – Ricercatore di Diritto amministrativo, Università degli Studi di Macerata – (c.feliziani@unimc.it) SOMMARIO 1. Un’amministrazione che non (sempre) amministra. 2. Per esemplificare.2.1. Questa linea ferroviaria «non s’ha da fare, né domani, né mai».3. Da dove nasce il problema?3.1 Cause interne dell’amministrazione.3.2 Cause esterne all’amministrazione.4. Quanto costa non decidere?4.1 Conseguenze di ordine istituzionale.4.2 Conseguenze sul quomodo dell’amministrazione e sul modo di esercizio della sua funzione.4.3 Conseguenze di tipo economico-finanziario.5. Gli eccessivi costi del non decidere. Il procedimento amministrativo risulta sovente «imprevedibile, costellato di silenzi e di ripensamenti». Ciò fa sì che spesso l’amministrazione non decida o decida tardi e che, pertanto, la stessa vengaRead More →

Francesco Siciliano – Ricercatore confermato e professore aggregato di diritto amministrativo, Università degli Studi di Messina – (fsiciliano@unime.it) SOMMARIO 1. Presentazione sommaria del tema ed individuazione dei parametri di ricerca in considerazione del quadro normativo vigente e dell’orientamento della giurisprudenza amministrativa. 2. Il problema della determinazione del contenuto della servitù pubblica impropria. Il confronto con il codice civile e l’inquadramento teorico dell’istituto delle servitù di diritto pubblico ai fini della questione di un interesse.3. L’aggravamento del problema relativo alla costituzione e conformazione del diritto reale minore pubblico “per provvedimento amministrativo” con riferimento alla servitù coattiva di metanodotto: l’alto tasso di conflittualità “intrinseca e normativa applicabile.4.Read More →

di Aristide Police Tra le molte tematiche che vengono approfondite in questo numero di Diritto dell’Economia vi è quella del diritto della concorrenza, sia in una prospettiva di private enforcement, sia in relazione agli aiuti di Stato in un particolare mercato. Anche questo editoriale – pur brevemente – si sofferma sul diritto antitrust e ciò in ragione di un dibattito tornato assai vivace in una recente occasione congressuale[1],  anche grazie ad una significativa e recente pronuncia della Corte costituzionale, la sentenza 31 gennaio 2019, n. 13, redattore il Pres. Giancarlo Coraggio. Non è certo questa la sede per un commento della sentenza della Consulta, cheRead More →