Elisabetta Romani – Dottoranda di ricerca in Diritto amministrativo, Università degli Studi di Milano – ( elisabetta.romani@unimi.it ) SOMMARIO1. L’interesse pubblico e l’attività di lobbying: la necessità di addivenire ad una regolamentazione.2. L’esperienza dell’Unione europea: il Registro unico per la trasparenza.3. La difficoltà di pervenire ad una definizione del fenomeno lobbistico.4. L’opportunità di introdurre un registro obbligatorio dei lobbisti e l’attività di vigilanza di ANAC. Il regolamento ANAC del 14 febbraio 2019 e l’istituzione dell’Agenda pubblica degli incontri.5. Il controllo sui finanziamenti e il ruolo svolto da ANAC.6. L’accesso agli atti e le linee guida vincolanti come possibile fonte di regolamentazione.7. Riflessioni conclusive. Nel nostroRead More →

Luciano Vandelli ci ha lasciati da qualche mese.Non aveva mai collaborato direttamente con il Diritto dell’economia; non eravamo Suoi allievi.Eppure, sentiamo di avere perso un riferimento, un Maestro, una persona per bene, un galantuomo, sempre disponibile e sorridente.Pensando a Luciano, non si può non ricordarne lo spessore scientifico e umano, proprio di uno studioso che, pur orgoglioso delle sue appartenenze, guardava alle persone che non conosceva steccati, che ascoltava tutti in egual modo e aiutava tutti con autentica generosità.È dunque per noi naturale, coralmente e con affetto, dedicare questo numero della Rivista alla Sua memoria. Fabrizio Fracchia, Francesco Manganaro, Massimo Occhiena, Aristide PoliceRead More →

Maurizio Cafagno – Professore Ordinario di Diritto amministrativo, Università degli Studi dell’Insubria – (maurizio.cafagno@uninsubria.it) SOMMARIO 1. Introduzione.2. Ambientalismo di mercato.3. Economia ecologica.4. Pragmatismo.5. Analisi economica del diritto ed efficienza: da fine a mezzo. Differenti concezioni dell’analisi economica del diritto si prestano a suggerire differenti visioni del rapporto tra mercato e ambiente. La prima parte dello scritto, in sintonia coi capisaldi della “econonomia ecologica”, analizza, in chiave critica, fondamenti e debolezze del cosiddetto ambientalismo di mercato; la seconda parte del lavoro, in chiave costruttiva, suggerisce opportunità alternative di integrazione tra diritto e analisi economica, ispirate al pensiero di Guido Calabresi. Tesi di fondo è che ilRead More →

Andrea Maltoni – Professore Ordinario di Diritto Amministrativo nell’Università di Ferrara – (mltndr@unife.it) SOMMARIO 1. Premessa.2. L’interesse pubblico come interesse extrasociale nelle società a partecipazione pubblica secondo l’impostazione dottrinale tradizionale.3. L’apertura dell’interesse sociale ad una molteplicità di interessi. 4. Il limite “interno” dell’interesse sociale derivante dall’esercizio di un’attività di impresa.4.1 Segue. Limiti “esterni” al perseguimento dell’interesse sociale in imprese in forma societaria a partecipazione pubblica.5. La delimitazione dell’oggetto sociale degli enti societari a partecipazione pubblica nella disciplina del testo unico e l’individuazione dei modelli organizzativi per la gestione delle attività sociali.5.1 Segue: La valutazione ex ante dell’interesse pubblico nella fase costitutiva della società o inRead More →

Annalaura Giannelli – Professoressa Associata di Diritto amministrativo, Università degli Studi Giustino Fortunato – (a.giannelli@unifortunato.eu)Giuseppe Tropea – Professore Ordinario di Diritto amministrativo, Università Mediterranea di Reggio Calabria – (giuseppe.tropea@unirc.it) SOMMARIO 1. Introduzione.2. Il falso problema dell’immateriale.3. La giurisprudenza costituzionale e amministrativa relativa al rapporto tra bene/locale storico e attività culturale/imprenditoriale.4. Locali storici tra valorizzazione e tutela. Il contenzioso Stato-Regioni come occasione per riflettere sull’oggetto degli interventi pubblici di “salvaguardia”.5. Le esperienze regionali: l’approccio estetizzante e la conseguente “pregiudiziale di vincolo”.6. Il procedimento preordinato all’iscrizione nell’elenco dei locali storici: legittimazione alla richiesta e interessi (pubblici e privati) coinvolti nell’accertamento.7. Valorizzazione dei locali storici ed evidenza pubblica.Read More →

Sara Valaguzza – Professore Ordinario di Diritto amministrativo, Università degli Studi di Milano – (sara.valaguzza@unimi.it) SOMMARIO1. Il cambio di paradigma per l’azione di committenza: dagli schemi ai modelli dialogici.2. Alliancing e collaborative behaviours: prime approssimazioni.3. La struttura concettuale base degli accordi collaborativi: definizione ed elementi essenziali.4. La base legale per la promozione degli accordi collaborativi nel settore pubblico. Il saggio approfondisce l’applicazione degli schemi dialogici nel mondo della contrattualistica, in generale, e della contrattualistica pubblica, in particolare. La prospettiva è quella dell’analisi giuridica e il metodo è quello della trasversalità. Il lavoro rilegge la relazione contrattuale tra committente pubblico ed operatori economici prospettando un cambioRead More →

Walter Giulietti – Professore Ordinario di Diritto amministrativo, Università degli Studi dell’Aquila – (walter.giulietti@univaq.it) SOMMARIO 1. Premessa.2. Il bilancio e le politiche pubbliche.3. Il bilancio pubblico tra tecnica e politica.4. I vincoli procedurali e formali al bilancio.4.1. Le procedure di approvazione.4.2. Gli aspetti strutturali.4.3. La funzione di validazione e revisione.5. I vincoli che incidono sul contenuto della decisione di bilancio.5.1. La programmazione finanziaria.5.2. I limiti all’indebitamento ed al debito.6. Equilibrio di bilancio a tutela dell’interesse finanziario e protezione degli interessi.7. La sostenibilità finanziaria delle politiche è questione formalmente tecnica, ma essenzialmente democratica. Lo studio analizza gli aspetti relazionali tra funzione politica e dimensione tecnico-giuridica delleRead More →

Paolo Valensise – Professore ordinario di diritto commerciale, Università Roma Tre – (paolo.valensise@uniroma3.it) SOMMARIO 1. Il tema.2. Qualche considerazione di contesto; le possibili implicazioni connesse alla qualificazione di «società a controllo pubblico». 3. L’art. 12, comma 2 del TUSP, l’esercizio dei diritti da parte dell’ente pubblico socio e l’articolabilità delle competenze istruttorio-valutativo-decisionali al suo interno.4. Continua. Le diverse prerogative sociali.5. Gli orientamenti giurisprudenziali e dottrinari ed i possibili sviluppi.6. Continua. La denunzia al tribunale, ai sensi del combinato disposto dell’art. 2409 c.c. e dell’art. 13 del TUSP. Conclusioni. Il presente scritto esamina, sotto il versante del diritto societario, la correlazione tra l’esercizio dei diritti delRead More →

Francesco De Carolis – Professore Associato, Avv. Giovanni Agnelli Chair of Economics, Università L. Bocconi – (francesco.decarolis@unibocconi.it) SOMMARIO 1. Introduzione.2. Situazione normativa attuale e sua evoluzione dal 1994 3. Rilevanza pratica dei diversi sistemi di aggiudicazione nei bandi 2016 e 2017.4. Perché tanti meccanismi e perché comprendere gli incentivi che producono è cruciale?5. Esclusione automatica: esempio e normativa.6. Perché l’esclusione automatica ha stravolto il settore dei lavori pubblici: teoria e evidenza.7. Conclusioni e proposte di riforma. Lo scritto esamina i legami fra i temi giuridici e quelli di natura economica sugli effetti prodotti dalla legislazione esistente in materia di selezione delle offerte nel settore deiRead More →

Biancamaria Raganelli – Professore Associato di Diritto dell’economia, Università degli Studi di Roma Tor Vergata – (biancamaria.raganelli@uniroma2.it)Ilenia Mauro – Dottore di ricerca in Economia, Diritto e Istituzioni. Legale d’azienda – (ilenia.mauro@gmail.com) SOMMARIO 1. Corruption, Human Rights and Economic Implications. 2. International anti-corruption instruments. 3. French and Italian models compared.4. UK model: The Common law approach.5. Preventive anti-corruption measures in Europe. Private and Public ethics and compliance programs.6. Contract renegotiation and risk of corruption.7. Final remarks. Corruption is a particular issue in Public Procurement. Integrity risks occur in every stage of the procurement process, from the needs assessment over the biding phase to contract execution andRead More →